Vai al contenuto

080 523 1919

info@misterjobshop.com

Spedizione Gratuita

Notizie

Scarpe Antinfortunistiche: La Guida Definitiva per Scegliere Sicurezza e Comfort

di Arcangela Porcelli 22 Sep 2025

Nel mondo del lavoro, la sicurezza non è un optional. E quando si parla di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), le scarpe antinfortunistiche sono tra i più importanti. Non sono semplici calzature, ma veri e propri alleati che proteggono i tuoi piedi da schiacciamento, perforazione, scivolamento e molti altri rischi.

Ma con tutte le sigle, le normative e i modelli disponibili (S1, S1P, S3...), come si fa a scegliere la scarpa da lavoro giusta? Niente panico. Questa guida completa ti spiegherà tutto ciò che devi sapere per fare un acquisto consapevole, unendo massima protezione e comfort per tutta la giornata.

 

Capire le Classi di Sicurezza: Cosa Significano le Sigle?

 

La prima cosa da guardare è la classe di sicurezza, indicata da una sigla. Questa certifica il livello di protezione offerto dalla scarpa secondo la normativa europea EN ISO 20345. Vediamo le principali:

  • SB (Safety Basic): È il requisito base. La scarpa ha un puntale di protezione che resiste a un impatto di 200 joule.

  • S1: Oltre al puntale (SB), ha proprietà antistatiche e assorbimento di energia nella zona del tallone. È adatta per lavori in ambienti asciutti.

  • S1P: Ha tutte le caratteristiche di una S1, ma con in più una lamina antiperforazione nella suola per proteggere da chiodi e oggetti appuntiti.

  • S2: Come una S1, ma con una tomaia resistente alla penetrazione e all'assorbimento dell'acqua. Ideale per chi lavora in ambienti umidi.

  • S3: La classe di sicurezza più completa e diffusa. Unisce tutte le caratteristiche delle S2 (puntale, antistaticità, assorbimento energia, tomaia idrorepellente) con l'aggiunta della lamina antiperforazione (come le S1P) e una suola carrarmato. Perfetta per l'edilizia e i lavori più gravosi.

 

Puntale e Lamina: Acciaio o Composito?

 

Il cuore della protezione di una scarpa antinfortunistica risiede nel puntale e nella lamina. La scelta del materiale influisce su peso e comfort:

  • Acciaio: La scelta tradizionale. Estremamente resistente, ma più pesante e sensibile alle temperature (conduce caldo e freddo).

  • Composito (o fibra di vetro): L'innovazione moderna. È molto più leggero dell'acciaio, non conduce elettricità (metal-free), non suona ai metal detector ed è un migliore isolante termico. Le scarpe antinfortunistiche leggere con puntale in composito sono ideali per chi si muove molto durante il giorno.

[Image comparing a steel toe cap and a composite toe cap side-by-side]

 

Non Dimenticare il Comfort: Scegliere la Scarpa Giusta per Te

 

Una scarpa sicura è inutile se è così scomoda da non volerla indossare. Ecco cosa considerare per il massimo comfort:

  • Leggerezza: Come abbiamo visto, i materiali innovativi come il composito rendono le scarpe molto più leggere e meno affaticanti.

  • Flessibilità: Una suola flessibile permette un movimento più naturale del piede.

  • Traspirabilità: Se lavori in ambienti caldi, cerca modelli con tomaie in tessuti tecnici traspiranti per mantenere il piede asciutto. Le scarpe antinfortunistiche estive sono progettate proprio per questo.

  • Suola Antiscivolo (SRC): La sigla SRC indica il massimo livello di aderenza, testato su superfici sia ceramiche che d'acciaio. È un requisito fondamentale per prevenire cadute.

 

Scarpe da Lavoro per Ogni Professione

 

Ogni mestiere ha le sue esigenze:

  • Edilizia e Cantiere: Servono scarpe S3, robuste, idrorepellenti e con un'ottima suola antiscivolo.

  • Logistica e Magazzino: Sono ideali le S1P leggere, che proteggono da caduta oggetti e perforazioni senza appesantire.

  • Industria Alimentare e Sanità: Si prediligono scarpe S2 bianche, facili da lavare, idrorepellenti e con suola antiscivolo.

  • Elettricisti: Necessitano di scarpe dielettriche, completamente prive di parti metalliche.

 

Conclusione: Un Investimento sulla Tua Sicurezza

 

Scegliere la scarpa antinfortunistica giusta significa investire attivamente sulla propria salute e sicurezza quotidiana. Non basare la tua scelta solo sul prezzo: valuta attentamente la classe di sicurezza, i materiali e il livello di comfort necessari per il tuo lavoro.

Pronto a trovare la calzatura perfetta per i tuoi piedi? Visita la sezione dedicata alle scarpe antinfortunistiche su www.misterjob.shop. Troverai un'ampia selezione dei migliori marchi per ogni esigenza e professione!

Sample Image Gallery

SPRING SUMMER LOOKBOOK

Sample Block Quote

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis.

Sample Paragraph Text

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos dui. Cras suscipit quam et turpis eleifend vitae malesuada magna congue. Damus id ullamcorper neque. Sed vitae mi a mi pretium aliquet ac sed elitos. Pellentesque nulla eros accumsan quis justo at tincidunt lobortis deli denimes, suspendisse vestibulum lectus in lectus volutpate.
Articolo precedente
Prossimo articolo

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Modifica opzione
Back In Stock Notification
Confrontare
Prodotto SKU Descrizione Collezione Disponibilità Tipo di prodotto Altri dettagli
Termini e condizioni
Termini e Condizioni di Vendita Online Mister Job s.r.l. Sede Legale: Via Quintino Sella 239, 70123 Bari (BA) P.IVA: 05423660728 Email: info@misterjobshop.com 1. Oggetto del Contratto Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito, "CGV") disciplinano l'acquisto online dei prodotti offerti sul sito web https://www.misterjobshop.com (di seguito, il "Sito") da parte di Mister Job s.r.l. (di seguito, il "Venditore"). Il contratto si intende concluso tra il Venditore e il cliente (di seguito, il "Cliente"). 2. Accettazione delle Condizioni L'accesso e l'utilizzo del Sito per effettuare un ordine implicano l'accettazione integrale e senza riserve delle presenti CGV. Il Cliente è invitato a leggerle attentamente prima di procedere con l'acquisto. 3. Prodotti Il Sito offre in vendita abbigliamento da lavoro e accessori. Le immagini dei prodotti sono puramente illustrative e non vincolanti. Il Venditore si impegna a fornire una descrizione dettagliata di ogni articolo, incluse specifiche tecniche e composizione dei materiali. 4. Prezzi e Pagamenti 4.1. Prezzi: Tutti i prezzi indicati sul Sito sono espressi in Euro (€) e si intendono IVA inclusa. I prezzi non includono le spese di spedizione, che sono calcolate e indicate separatamente prima della conferma dell'ordine. 4.2. Modalità di Pagamento: Il Cliente può effettuare il pagamento tramite i metodi indicati sul Sito, che possono includere carte di credito, PayPal e altri sistemi di pagamento online sicuri. 5. Ordini 5.1. Conclusione del Contratto: L'invio di un ordine da parte del Cliente costituisce una proposta contrattuale di acquisto. Il contratto si intende concluso solo al momento dell'invio di una email di conferma dell'ordine da parte del Venditore, che riepiloga i prodotti acquistati, i prezzi, le spese di spedizione e l'indirizzo di consegna. 5.2. Disponibilità dei Prodotti: La disponibilità dei prodotti è aggiornata in tempo reale, tuttavia, in caso di indisponibilità dopo la ricezione dell'ordine, il Venditore informerà tempestivamente il Cliente, proponendo un'alternativa o rimborsando l'importo pagato. 6. Spedizione e Consegna 6.1. Tempi e Costi: I tempi e i costi di spedizione variano in base alla destinazione e al servizio scelto dal Cliente. Queste informazioni sono specificate chiaramente durante il processo di checkout. I tempi di consegna sono indicativi e non vincolanti. 6.2. Danni da Trasporto: Il Cliente è tenuto a verificare l'integrità del pacco al momento della consegna. Eventuali danni visibili o manomissioni devono essere contestati immediatamente al corriere. 7. Diritto di Recesso 7.1. Diritto: Il Cliente, in conformità con il D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), ha il diritto di recedere dal contratto senza specificarne il motivo entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti. 7.2. Modalità di Esercizio: Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve inviare una comunicazione scritta via email o raccomandata A/R all'indirizzo del Venditore. I prodotti devono essere restituiti integri, non usati e nella confezione originale. Le spese di restituzione sono a carico del Cliente. 7.3. Rimborso: Una volta ricevuti e verificati i prodotti resi, il Venditore rimborserà l'intero importo pagato dal Cliente (escluse le spese di spedizione iniziali) entro 14 giorni. 8. Garanzia Legale di Conformità Tutti i prodotti venduti da Mister Job s.r.l. sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo. La garanzia copre i difetti di conformità esistenti al momento della consegna e che si manifestano entro due anni da tale data. 9. Privacy e Trattamento dei Dati I dati personali forniti dal Cliente sono trattati in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). L'informativa completa sulla privacy è disponibile in una sezione dedicata del Sito. 10. Legge Applicabile e Foro Competente Le presenti CGV sono regolate dalla legge italiana. Per ogni controversia derivante dall'applicazione, interpretazione o esecuzione delle presenti condizioni, è competente il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicato nel territorio dello Stato.

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi